NEUROSCIENZE, PSICOTERAPIA, MEDICINA ED EDUCAZIONE
IL TRAUMA COME BLOCCO EVOLUTIVO
Dalla dissociazione traumatica all’integrità NeuroPsicoSomatica
24-25 Maggio 2025 – Bagni di Lucca e Online
L’Istituto di Psicoterapia Umanistica Psicocorporea IUP adotta la Mindfulness Psicosomatica (PMP) come sua base scientifica e la NeuroPsicoSomatica (NPS)come intervento clinico integrato basato sulla consapevolezza di Sé.
Questo importante convegno rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire le basi della NeuroPsicoSomatica e le pratiche cliniche integrate utili a comprendere e superare i disturbi e la dissociazione traumatica. L’evento è rivolto a tutti, con un focus particolare su psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia, data la rilevanza e la diffusione della dissociazione traumatica come condizione clinica significativa.
Il modello NeuroPsicoSomatico considera l’essere umano come un sistema unitario in costante evoluzione, una rete di informazioni governata dalla coscienza di Sé, che integra corpo, mente, emozioni e coscienza. Il trauma agisce frammentando questa unità neuro-psico-somatica, generando dissociazioni progressivamente più disfunzionali tra corpo, emozioni e mente, e ostacolando il naturale processo evolutivo.
Avremo l’onore di ospitare esperti di rilievo come:
- Dr. Benedetto Farina, Medico, co-autore del libro “Sviluppi Traumatici”
- Prof. Ciro Conversano, Psicologo, Psicoterapeuta, docente Università di Pisa
- Prof. Andrea Sgoifo, Professore ordinario Università di Parma, direttore del Laboratorio di Fisiologia dello Stress
- Prof. Stefan Ide, Psicologo, Psicoterapeuta psicoanalista, Medico alternativo
- Dr. Nitamo Federico Montecucco, Medico, ricercatore in neuroscienze, esperto in psicosomatica. Presidente dell’Istituto IUP
- Dr.ssa Silvia Ghiroldi, Psicologa, Psicoterapeuta, Direttore Scuola di Psicoterapia IUP
- Dr.ssa Luisa Barbato, Psicoterapeuta corporea Reichiana. Supervisore, didatta e membro del Comitato Direttivo SIAR e Istituto IUP
- e tutti i DOCENTI IUP
WORKSHOP
Vieni a trovarci in presenza! Immergiti nell’atmosfera della Scuola IUP di Bagni di Lucca, un luogo di rara bellezza e tranquillità ideale per l’apprendimento e la riflessione, potrai partecipare attivamente a tutti i Workshop esperienziali, in cui verranno presentate ed sperimentate le pratiche di base del protocollo PMP, offrendo strumenti pratici per iniziare il trattamento delle dissociazioni traumatiche e promuovere una maggiore integrità psicosomatica del Sé.
CREDITI ECM
Sono disponibili 15 ECM per tutti i professionisti della salute che ne faranno richiesta in sede di registrazione. Si precisa che i crediti E.C.M. sono validi esclusivamente per la partecipazione in presenza.
OPEN-DAY SCUOLA IUP
Il giorno prima del convegno si svolgerà un pomeriggio (dalle 14.00 alle 17.00) di introduzione alla NeuroPsicoSomatica riservato a medici, psicologi e laureati in medicina e psicologia interessati all’approccio della Scuola Quadriennale IUP. Per info 058386404 – mail: info@istitutoiup.com
PER PARTECIPARE
- Partecipazione in presenza: registrati attraverso il link qui sotto (in fase di iscrizione sarà richiesto il pagamento della tessera associativa-assicurativa di 24 euro) tutte le info 058386404 – mail: info@villaggioglobale.eu
- Partecipazione online: Gratuita.
Evento Zoom
Clicca sul link:
https://us02web.zoom.us/j/83364214200?pwd=yUSvaRtQrQURbPoC90P2PqcJE6V0jM.1
ID webinar: 833 6421 4200 + Codice d’accesso: 123456
Playlist YouTube
Clicca sul link:
https://youtube.com/playlist?list=PLJcG8Hkpn_-UiiYk2ZV33V4SC83ZcGj-L&si=h50rLZvdWdNV_p2i