INTRODUZIONE ALLA SCIENZA DELLA COSCIENZA
Questo campo, che riunisce innumerevoli ricerche sul cervello/mente/stati di coscienza, è della massima importanza per una reale comprensione globale dell’essere umano, della sua vita e della sua evoluzione. L’unità psicofisica dell’essere umano e del vivente è uno dei fondamenti del nuovo paradigma olistico, così come la divisione tra corpo e spirito è stata una delle caratteristiche di base del vecchio paradigma dicotomico. Le ricerche scientifiche e psicologiche hanno messo in evidenza la profonda unità della relazione tra cervello, emozioni, mente, sistema immunitario-ormonale e coscienza: il corpo come rete psiconeurocibernetica.
Le sezioni di questo campo sono:
PRINCIPI E MODELLI DELLA "SCIENZA DELLA COSCIENZA: il cuore del paradigma olistico: come comprendere l'apparente dualità cervello/coscienza in modo unitario. La cibernetica olistica e la teoria dei Cyber.
L'EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - OLTRE DARWIN: l'evoluzione come processo sistemico-cibernetico di aumento della coscienza/conoscenza. I salti quantici dell'evoluzione. L'evoluzione del cervello e della coscienza umana
LE DIVISIONI DEL CERVELLO E L'UNITA' DELLA COSCIENZA: le informazioni sulle strutture del cervello: il centro unitario, due emisferi, i tre cervelli.
PSICOSOMATICA: PNEI, EMOZIONI E SALUTE: la psiconeuroendocrinoimmunologia, cronobiologia, psicosomatica musica e cervello: le frontiere scientifiche, le basi neurofisiologiche e le ricerche sull'unità psicosomatica.
RICERCHE SULLA MEDITAZIONE E SALUTE GLOBALE: ricerche e dati sperimentali sugli effetti psicofisici della meditazione sulla salute
LA COSCIENZA DEGLI ANIMALI: ricerche e dati sull'intelligenza e la coscienza degli animali.
GLI STATI ALTERATI DELLA COSCIENZA: tre dossier sulla parapsicologia, gli psichedelici e le esperienze vicino alla morte.