Menu principale:
IL PROGETTO GLOBALE 2012-
Il Progetto Globale 2012-
E' una strategia evolutiva con una visione di vasta portata che ha lo scopo di realizzare una prima massa critica consapevole tra le associazioni di "creativi culturali", ovvero di tutti coloro che secondo la nostra visione rappresentano la parte più sensibile e responsabile della società.
Attraverso la realizzazione di una massa critica consapevole sarà possibile catalizzare entro il periodo 2018-
Il Club di Budapest, fondato nel 1993 è un’ associazione culturale che opera, a livello internazionale, attraverso le sue 20 sedi distribuite in tutto il mondo. Si dedica a sviluppare un nuovo modo di pensare e nuove etiche che aiutano ad affrontare i cambiamenti sociali, politici ed economici del 21° secolo, attraverso il risveglio di una consapevolezza umana e planetaria.
In questo compito il Club di Budapest sostenuto da otto premi Nobel per la Pace: il Dalai Lama, Nelson Mandela, Mikhail Gorbachev, Desmond Tutu, Betty Williams, Mohammed Yanus, Elie Wiesel e da personalità di rilevanza internazionale nelle scienze, nelle arti e nella spiritualità come il filosofo Edgar Morin, l'ex Vice Presidente USA Al Gore, l'etologa Jane Goodall, lo scrittore Arthur Clark, il musicista Peter Gabriel, il direttore d'orchestra Zubin Metha e molti altri ancora.
Il Censimento parte integrante del Progetto Globale, di cui il Club di Budapest è solo il promotore. Esso ne garantisce il corretto svolgimento etico iniziale attraverso i suoi Membri Onorari ma il Progetto appartiene totalmente ai membri e alle Associazioni che ne aderiscono.
I "Creativi Culturali" e la nuova Cultura Globale
Il sociologo Paul Ray, studiando la nuova cultura emergente ha definito "creativi culturali" le persone sensibili al degrado della Terra e al dolore umano, che si interessano all'ecologia, alla pace, ai diritti umani, alla salute naturale, alla spiritualità, al commercio etico, al volontariato e al bene comune.
I Creativi Culturali siamo tutti NOI che desideriamo un mondo migliore e cerchiamo di realizzarlo nella vita quotidiana e nella società.
NOI, con le nostre Associazioni di appartenenza, stiamo creando una nuova cultura globale.
Secondo ricerche sociologiche internazionali, questa nuova cultura emergente negli anni '70 coinvolgeva circa il 2% della popolazione mondiale. Negli anni '90 ha raggiunto il 25% (USA), nel 2005-
In previsione, in una decina di anni a partire da oggi, dovremmo raggiungere il fatidico 51% della popolazione mondiale, ma l'attuale crisi economica globale potrebbe rallentare tale andamento, con il rischio di un crollo, prima che si riesca a creare una rete di alleanza consapevole in grado di invertire l'attuale tendenza distruttiva e di realizzare un futuro migliore.
Il progressivo peggioramento dei parametri ecologici, economici e sociali a livello globale ci pone quindi di fronte alla necessità di riunire le forze e di creare un salto di coerenza tra le nostre associazioni.
L'Alleanza Consapevole: prendere coscienza di essere una moltitudine etica e creativa
Le stime delle ricerche sociologiche affermano che vi sono oggi oltre 2 miliardi di uomini e donne nel mondo che aspirano e operano per la pace, i diritti umani e il rispetto della Terra. Una rete globale di estremo valore. Una quantità enorme di persone responsabili e creative che potrebbero cambiare la società e le scelte globali, ma NON hanno potere in quanto frammentate in una miriade di movimenti e di associazioni. Per cambiare la situazione dobbiamo prendere coscienza di far parte del pi grande movimento di rinnovamento culturale, umano, scientifico e spirituale mai avvenuto prima d'ora sul nostro pianeta.
Abbiamo bisogno di sentirci parte di questa rete, di creare un'Alleanza tra tutte le Associazioni, NGO, enti e persone consapevoli. Unità nella diversità.
Un'alleanza consapevole permette un salto di visione e di prospettiva perchè significa sentirsi parte di questo grande movimento di rinnovamento, conservando ognuno la propria identità culturale, operativa e sociale.
L'Alleanza consapevole non è un partito politico, non è un'altra associazione a cui iscriversi, non ha capi nè dogmi. L'Alleanza è una rete che si regge sul senso di responsabilità individuale e globale e si ispira ai principi etici espressi nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, nella “Carta della Terra” e nel “Manifesto per una Coscienza Planetaria”.
Aderire al Censimento Globale
Il primo passo per raggiungere questa Alleanza consapevole è quello di iscriversi al Censimento Globale e creare una prima massa critica.
Attraverso il Censimento Globale tutti noi, diversamente impegnati ma uniti verso un futuro pi etico e sostenibile abbiamo già raggiunto una prima "massa critica consapevole" di oltre 1.160.000 persone, associazioni, centri, radio, riviste, che operano nei settori dell'etica, della sostenibilità e della pace in Italia, e ci impegniamo entro il 2018 a raggiungere 70 milioni di persone nel mondo. La massa critica rappresenta un numero di persone capace di dare vita ad una nuova fase di maggiore collaborazione e sinergia nella rete globale tra le associazioni che operano per un mondo pacifico e umano.
Hanno gi aderito associazioni appartenenti a diverse categorie: pace, intercultura e diritti umani, ecologia, economia etica e commercio solidale, nuova educazione e crescita personale, medicina salute naturale e benessere psicofisico, spiritualità, psicologia e sostegno individuale, arte creatività e comunicazione, volontariato e sostegno internazionale, nuove tecnologie e sostenibilità.
Iscriversi al Censimento Globale non richiede alcun contributo.
Iscriversi è semplicissimo: entrate su:
N.B. Inserite i dati dell'Associazione e sarete iscritti. Dato fondamentale è inserire nella casella "Numero soci aderenti all'Associazione", il numero totale delle persone della vostra mailing list ossia il numero delle persone che formano la vostra "rete" (ovviamente non i nominativi e indirizzi).
Partecipare all'Evento Globale del 15 Dicembre 2012
Abbiamo il piacere di invitarla assieme a una delegazione della Sua Associazione alla "Giornata dell'Alleanza per una Consapevolezza Globale" che si terrà al PalaDozza di Bologna il 15 Dicembre 2012, per celebrare il raggiungimento della massa critica consapevole.
Uniti facciamo la differenza!
Come Associazioni, dobbiamo prendere coscienza di essere nodi di una grande rete che si sta creando in Italia e sul pianeta. Uniti, pur nella propria specificità, possiamo contribuire a realizzare un nuovo pianeta, una nuova umanità, una nuova cultura, una nuova consapevolezza globale per una nuova visione di società globale cooperante.
Il futuro del Pianeta dipende dalla nostra capacità di sviluppare una nuova coscienza umana in scala planetaria, pi unita e collaborativa e questo può realizzarsi a partire dal riconoscimento effettivo di questo intento comune.
Sono invitate a partecipare alla Giornata delegazioni di tutte le aree culturali che hanno aderito al Censimento.
In tale occasione i Presidenti e i delegati delle Associazioni che hanno aderito al Censimento Globale, presenti all'Evento, saranno invitati a presenziare alla Cerimonia dell'Alleanza e sottoscrivere il Documento dell'Alleanza per una Consapevolezza Globale, che sarà inviata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per comunicargli la nostra esistenza e chiedergli riconoscimento ufficiale e supporto.
In occasione della Giornata dell'Alleanza i Presidenti delle Associazioni aderenti avranno un posto riservato nel cerchio interno del PalaDozza che rappresenterà fisicamente il nucleo simbolico dell'Alleanza per una consapevolezza globale.
La giornata sarà un grande evento esperienziale: testimonianze, film, video, incontri, meditazioni collettive per l'unità dell'essere e della terra.
Centro Internazionale per la Coscienza Globale del Club di Budapest ItaliaVillaggio Globale di Bagni di Lucca, tel 0583-